-
Il richiamo popolare in Bailecito, Gato e Diez Cantilenas Argentinas per pianoforte di Carlos Guastavino: brevi spunti di riflessione sull’interpretazione
di Salvatore Sclafani Carlos Guastavino (1912-2000) è considerato fra i più grandi compositori argentini del XX secolo. Nella sua produzione, ... -
Hungarian State Folk Ensamble tra storia e bellezza.
di Salvatore Frega Da settant’anni gli Hungarian State Folk Ensamble sono un po’ gli ambasciatori dell’Ungheria felix e da quando ... -
Il concerto che non ti aspetti
di Gabriele Cupaiolo Firenze, città dove hanno sede alcune delle istituzioni concertistiche più prestigiose d’Italia, dagli Amici della Musica per ... -
Il rapporto fra testo e interprete: il focus dei Performance Studies
di Salvatore Sclafani Spesso, la ricezione di un brano musicale implica l’ascolto di un “testo” attraverso la lettura che ne ... -
Musica libera, onesta e profonda. Intervista a Jacob Ventura
Jacob Ventura è un giovane violinista italiano, nato in Francia, cresciuto tra la riviera ligure e la Toscana, perfezionatosi a ... -
Florence Conducting Masterclass: nuove “direzioni”
di Stefano Teani «C’è sempre bisogno di bravi direttori giovani, dobbiamo formarli.» Queste le parole del Mº Riccardo Frizza, docente ...