Il nome degli AC/DC era stato scelto dalla sorella dei fratelli Young (Angus e Malcolm, i chitarristi – nonché fondatori – del gruppo) che lesse la scritta su un elettrodomestico e la trovò adatta ad esprimere l’elettricità e il dinamismo del gruppo.
La sigla tecnicamente significa “corrente alternata / corrente diretta”. Qualcuno la interpretò come l’acronimo di “Against Christ/Devil’s Children” (“contro Cristo / il bambino di Satana”).
Era iniziata come un'indiscrezione che aveva il sapore della burla. Axl Rose era stato visto entrare in un famoso studio di Atlanta insieme a Angus Young & Co. ma chi avrebbe davvero potuto credere che Axl potesse davvero diventare il nuovo cantante degli AC/DC? In fondo i Guns N' Roses…
(di Stefania Bernacchia) Abbiamo avuto il piacere di intervistare il gruppo livornese 10DIAZ. Ecco cosa ci hanno raccontato della loro passione per la musica e delle loro esperienze sul campo. Chi siete? E da dove deriva il nome della vostra Band? I 10 DIAZ sono Luca Pierozzi…
Le voci relative ad un possibile ingresso di Axl Rose negli AC/DC come sostituto di Brian Johnson, riferite da varie fonti tra cui Alternative Nation, poi smentite dall'ufficio stampa della stessa rock band, sarebbero state confermate dal figlio di Malcolm Young; Ross Young avrebbe infatti pubblicato sui suoi social una…
Andrea Oliva, primo flauto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, a quarantatré anni è uno dei più importanti e versatili flautisti al mondo, con un ...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
No comments