Dalla cena al cimitero: Stephen King incontra i Ramones

0

Chi non si è lasciato terrorizzare almeno una volta dallo scorrere dell’inchiostro nero delle pagine di Stephen King? Sarà che era il boom, fatto è che sono tante le storie che hanno reso famoso, e assai ricco, questo scrittore del Maine (paese per la maggior parte delle volte citato nei suoi scritti e che ci piace ancora pensare non come un luogo della realtà, ma regione sinistra e popolata da esseri nati dall’immaginazione più terrificante).

stephen-king-class-jpeg2-1280x960

E che dire di Pet Sematary? Spettrale cimitero di zombie, animali, e non solo, che però ricorderà qualcosa di speciale anche a chi di horror proprio non si interessa, ma di musica punk americana sì. Infatti, quando uscì il film tratto dal libro di King, chi se non i Ramones potevano omaggiare un loro grande fan con una canzone dedicata alla sua storia? I don’t want to be buried in a pet cemetery, I don’t want to live my life again” cantavano i Ramones passeggiando vaghi in quel Pet Sematary a cui si ispira la canzone.

Ed è proprio da Stephen King,  perchè lo scrittore era un grande fan del gruppo. Immaginate voi un periodo buio, segnato da perdite di persone care, eccessi di alcol e droga, e soprattutto condito da vagonate di dollari, spezzato dalla voglia di fare qualcosa di originale e straordinario. Quale idea migliore potrebbe venirvi, se voleste conoscere il vostro idolo Dee Dee, del quale si dice King fregasse talvolta il nome per darlo ai portieri d’albergo, se non telefonargli e organizzare un grande concerto a casa vostra, a due passi da Portland, in quella regione del Maine nella quale succedono tante cose strane?

Ed è questo che Stephen King fece nel 1984. L’organizzazione andò anche oltre, perchè King chiamò pure i Cheap Trick, altro gruppo di cui era un grande fan, che fecero da spalla ai Ramones. Fatto è che la serata si concluse con un invito a cena esclusivo a casa King, a cui solo i Ramones erano invitati. Anni dopo, nel 1989, quando uscì l’abum “Brain Drain”, la canzone “Pet Sematary” accompagnò l’uscita del film tratto dal romanzo. Mai cena fu più proficua.

No comments

Vi presentiamo gli ABIKU

Gli Abiku sono Giacomo Amaddii Barbagli, Virna Angelini, Edoardo Lenzi, Stefano Campagna e Lorenzo Falomi. Nascono a Grosseto alla fine dell’estate 2009 e attraverso vari ...